Blog 08.04.2025
La prima settimana da GRdigital: l’inizio di Daniel nel mondo del futuro digitale!

Il mio inizio presso GRdigital: tra Wi-Fi, visione e ispirazione
Martedì 1° aprile. No, non è uno scherzo – è davvero il mio primo giorno ufficiale di lavoro presso GRdigital. La primavera si presenta al meglio, e approfitto della fresca mattinata per una passeggiata verso la stazione di Coira. È una sensazione di partenza – non solo geografica, ma anche mentale.
La mia destinazione non è il prossimo binario, bensì il moderno spazio di coworking FlexDesk, situato direttamente all’interno della stazione. GRdigital ha trovato qui una sede fissa – nel cuore pulsante della regione, facilmente accessibile, aperto, ispiratore. La prima impressione è chiara: non è un ufficio classico, ma un luogo di scambio, di cambiamento, di progresso.
Appena entro, vengo accolto calorosamente – nessuna traccia di stress da inizio o formalità rigide. Invece, mi aspetta un sentito “Benvenuto tra noi” e un pacchetto di benvenuto preparato con cura. Uno di quei piccoli gesti che dicono tanto: sulla cultura, sulle persone, sul modo in cui si lavora insieme. Capisco subito: qui non conta solo il cosa, ma anche il come.
Ovviamente la mia giornata lavorativa non comincia subito con grandi progetti, ma con il classico: sistemare la postazione. Accendere il laptop, installare software, richiedere accessi, impostare password (e almeno una volta reimpostarle). Una piccola maratona di attrezzamento digitale – accompagnata da una vista panoramica sulla frenetica vita della stazione. Un luogo davvero stimolante per riorganizzarsi.
A mezzogiorno, il primo momento culinario: pranzo di squadra al ristorante Calanda. Il locale, molto amato, si trova proprio dietro l’angolo ed è un punto d’incontro per molti abitanti di Coira – cosa evidente dall’atmosfera vivace. Tra conversazioni animate, il tempo vola. È un’ottima occasione per conoscere i nuovi colleghi al di là di schermi e calendari.
Il giorno successivo riserva subito un primo momento clou: la visita all’Auditorium della Banca Cantonale Grigione. Lì si svolgerà il 26 maggio l’Assemblea generale di GRdigital – con un programma d’accompagnamento stimolante. La location moderna colpisce: luminosa, spaziosa, tecnicamente all’avanguardia.
Più tardi, incontro Nikolaus Schmid per parlare del podcast di GRdigital. Da uno scambio che sembrava breve nasce una conversazione appassionante sul potenziale dei formati narrativi regionali, sulle piattaforme digitali e sul potere delle belle storie. Rimango colpito dal flusso continuo di idee – e dalla disponibilità evidente a sperimentare.
E all’improvviso è già lì – la consapevolezza: la prima settimana è volata. Tra password Wi-Fi e visione, spirito di squadra e tecnologia, scambi e caffè, il tempo è passato in un lampo. E forse è proprio questo il segnale migliore per un inizio riuscito.
Perché è proprio di questo che si tratta: la trasformazione digitale è più della sola tecnologia. È un invito a ripensare il nostro modo di vivere insieme, il nostro mondo del lavoro e la cultura dell’innovazione nei Grigioni. Mi motiva la visione di una regione orientata al futuro – con persone connesse, imprese coraggiose e soluzioni digitali che generano valore reale e sostenibile.
Mettiamoci all’opera insieme!
Daniel Fuchs, coordinatore di progetto graubünden digital