Siamo alla ricerca di nuovi membri per il consiglio di esperti!

Come membro del consiglio di esperti…
- …potrai mettere a frutto la tua esperienza con progetti digitali e impiegare la tua mentalità digitale per esaminare le domande di promozione.
- …avrai l’opportunità esclusiva di valutare progetti innovativi che attendono un tuo feedback tecnico.
- …fornirai un contributo attivo a favore di un Cantone dei Grigioni pronto per affrontare il futuro.
I compiti di un membro del consiglio di esperti

Il consiglio di esperti sostiene GRdigital nella valutazione delle domande di promozione. La sua raccomandazione è alla base di una decisione di promozione positiva o negativa del Governo.
- Valutazione materiale di progetti
- Formulazione di una raccomandazione di promozione destinata al Comitato direttivo
- Attività di consulenza a beneficio del Comitato direttivo e del segretariato in merito a questioni tecniche
- Avvio di progetti propri di GRdigital per la trasformazione digitale nei GR

Quanto tempo serve per svolgere questa funzione?
Il tempo necessario per esaminare una domanda dipende molto dall’entità del progetto e varia tra le 2 e le 8 ore. La frequenza degli interventi dei membri del consiglio di esperti è inoltre variabile. Per questa ragione è auspicata una certa flessibilità. L’assegnazione di attività ai membri del consiglio di esperti avviene su base di mandato. L’indennizzo avviene conformemente alle direttive cantonali.
Il tuo profilo
- Entusiasmo per la digitalizzazione e per il Cantone dei Grigioni
- Esperienza con progetti digitali e/o formazione in questo ambito
- Esperienza nella gestione di progetti
- Capacità di pensare e di agire in maniera imprenditoriale
- Conoscenze linguistiche: tedesco e/o romancio e/o italiano e inglese
Abbiamo destato il tuo interesse?
Allora compila il modulo seguente. In caso di domande Marcel Meyer (marcel@grdigital.digital, 081 250 69 11) è volentieri a disposizione. Attendiamo con piacere la tua candidatura!
Che cos'è GRdigital?
L’associazione è il servizio di coordinamento che ha lo scopo di mettere in rete gli operatori attivi nei settori della trasformazione digitale e della digitalizzazione nei Grigioni. È inoltre il servizio di riferimento per le e i richiedenti che con il loro progetto desiderano beneficiare dei mezzi promozionali che il Cantone mette a disposizione per la trasformazione digitale. Per la valutazione di tali domande (nonché per una raccomandazione di promozione positiva o negativa), GRdigital si avvale del consiglio di esperti.
GRdigital si prefigge inoltre l’obiettivo di aumentare la competitività, il valore aggiunto e di rafforzare la forza innovativa della piazza economica. L’associazione si assume questi compiti nel quadro di un mandato di prestazioni stipulato con il Cantone dei Grigioni.