Scoprite qui le notizie e gli aggiornamenti sull’associazione e i contenuti interessanti sulla trasformazione digitale.
Novità 21.09.2023
Via libera al progetto di trasformazione digitale in Valposchiavo
Il Governo ha concesso all'Associazione 100% (bio) Valposchiavo un contributo cantonale pari a circa 55 000 franchi a favore della seconda fase del progetto «Mercato Valposchiavo». Esso ha concesso il contributo nel quadro della legge concernente la promozione della trasformazione digitale nei Grigioni.
News 11.09.2023
Via libera l’offerta di perfezionamento professionale nel settore della trasformazione digitale
l Governo ha concesso alla Scuola universitaria professionale dei Grigioni (SUP GR) un contributo cantonale pari al massimo a 990 000 franchi a favore dell'esercizio e del potenziamento del programma di perfezionamento professionale «Trasformazione digitale@GR». Esso ha concesso il contributo nel quadro della legge concernente la promozione della trasformazione digitale nei Grigioni.
Novità 08.09.2023
GRdigital: articolo nella Gazzetta regionale dei Grigioni
Marcel Meyer, amministratore delegato di GRdigital, è stato ospite della SRF Regionaljournal Graubünden il 7 settembre 2023. In un'intervista con Marc Hannimann, ha parlato di un progetto innovativo dell'Ospedale cantonale dei Grigioni. Ascoltate ora!
News 07.09.2023
Via libera al progetto digitale: gestione più efficiente dei compiti nel settore delle cure
Il Governo ha concesso alla Fondazione Kantonsspital Graubünden un contributo cantonale di 910 000 franchi per il progetto digitale finalizzato al miglioramento dell'efficienza nel settore delle cure tramite la gestione dei compiti, nel quadro della legge concernente la promozione della trasformazione digitale nei Grigioni.
News 17.08.2023
Via libera al progetto digitale in Engadina
Il Governo ha concesso all'Engadin Tourismus AG un contributo cantonale di 266 000 franchi a favore del progetto digitale «Fornitori di prestazioni come punti vendita decentralizzati». Esso ha concesso il contributo nel quadro della legge concernente la promozione della trasformazione digitale nei Grigioni.
News 06.07.2023
Via libera al progetto digitale per l’automatizzazione dei processi nel settore sanitario
Il Governo ha concesso alla Fondazione Kantonsspital Graubünden un contributo cantonale di 2,51 milioni di franchi per il progetto digitale relativo al pacchetto per l'automatizzazione dei processi nel settore sanitario nel quadro della legge concernente la promozione della trasformazione digitale nei Grigioni.
Comunicato stampa 29.06.2023
Promuovere la trasformazione digitale – Il governo introduce soglie di costo per i contributi
Il governo sta modificando le linee guida e i criteri di finanziamento per la promozione della trasformazione digitale nei Grigioni per fissare soglie di costo.
Associazione 31.05.2023
L’inizio di Rebecca in GRdigital
Ad aprile, Rebecca Walser ha preso il posto di Michèle Ullmann come suo successore. Ora ripercorre gli ultimi due mesi e condivide ciò che è importante per lei e ciò su cui vorrebbe lavorare in futuro.
Associazione 23.05.2023
Assemblea generale GRdigital 2023
Lunedì 22 maggio 2023 si è svolta la nostra seconda assemblea generale ordinaria presso il B12 di Coira. Sono stati presentati i progetti di trasformazione digitale finanziati, i formati di networking informale, la rete di consiglieri esperti e gli obiettivi per l'anno commerciale in corso e per quello futuro.
News 17.05.2023
Via libera al progetto digitale nel settore del traffico non motorizzato
Il Governo ha concesso all'Ufficio tecnico dei Grigioni un tetto di spesa di 131 000 franchi a favore del progetto digitale «digitalizzazione del traffico non motorizzato». Al massimo 113 000 franchi di questo tetto di spesa vengono stanziati nel quadro dellalegge concernente la promozione della trasformazione digitalenei Grigioni.
News 20.04.2023
Via libera al programma di master consecutivo «User Design e visualizzazione dei dati»
Il Governo garantisce all'Università di Scienze Applicate dei Grigioni un contributo cantonale di un massimo di 756'912 franchi per il Master consecutivo in «User Design e Data Visualization». Il contributo viene concesso nell'ambito della legge per la promozione della trasformazione digitale nei Grigioni. I costi del progetto sono stimati in circa 3'187'000 franchi.
News 06.04.2023
Contributo cantonale per il progetto di trasformazione digitale «Framework per le competenze digitali fondamentali nei Grigioni»
Il Governo ha garantito alla Markenkern AG un contributo cantonale pari al massimo a 37 296 franchi per il progetto preliminare «Framework per le competenze digitali fondamentali nei Grigioni». Esso ha concesso il contributo nel quadro della legge concernente la promozione della trasformazione digitale nei Grigioni. I costi sono stati preventivati in circa 99 500 franchi.
News 08.03.2023
Contributo cantonale per un progetto di trasformazione digitale nella destinazione Arosa/Lenzerheide
Die Regierung sichert der einfachen Gesellschaft «aI.digital» für das Digitalprojekt «Arosa Lenzerheide – Ökosystem (aI.digital)» einen Kantonsbeitrag in der Höhe von 2,13 Millionen Franken zu. Gesetzes zur Förderung der digitalen Transformation in Graubünden. Die Projektkosten für die Periode 2023 bis 2027 sind mit rund 6,5 Millionen Franken veranschlagt.
Novità 23.02.2023
Via libera allo studio di fattibilità nel settore della previdenza medica
Il Governo ha garantito alla Swissrehamed GmbH un contributo cantonale pari al massimo a 9900 franchi per lo studio di fattibilità «Competence Center Exergames». Esso ha concesso il contributo nel quadro della legge concernente la promozione della trasformazione digitale nei Grigioni. Per il progetto sono stati preventivati costi pari a 25 500 franchi.
Novità 26.01.2023
Altri tre progetti sono stati finanziati
Il Governo ha concesso un contributo cantonale a favore di un correttore ortografico romancio. Inoltre sostiene due altri progetti digitali in Engadina Alta nonché nella Regione Prättigau/Davos.
Tendenze digitale 12.01.2023
«I clienti decidono se un’azienda ha successo o meno.»
In questo numero l'attenzione è rivolta ai clienti. Gudrun Ziermann, ex responsabile della centralità del cliente presso la Mobiliare, ci spiega cosa si intende per centralità del cliente, cosa ha a che fare con la trasformazione digitale e come impostare un'azienda in modo incentrato sul cliente.
Tendenze digitale 13.12.2022
«Con i programmi di promozione, prepariamo insegnanti e bambini al mondo tecnologico di domani»
Per questo numero abbiamo parlato con Lilian Ladner, responsabile di promozione MINT dell'Università di formazione per insegnanti dei Grigioni. In questa intervista ci racconta come l'Unità MINT insegna a bambini e ragazzi le competenze informatiche di base e come gli insegnanti grigionesi siano esperti di tecnologia.
Tendenze digitale 22.11.2022
«La tecnologia ha il potenziale di includere come pure di escludere»
Questo numero riguarda l'integrazione delle persone con disabilità nel mondo digitale. Josy Battaglia e Selina Liver dell'organizzazione "MOVIMENTO" rispondono alle domande su come vedono la situazione nei Grigioni e su cosa bisogna considerare per questo gruppo target.
Tendenze digitale 16.11.2022
«La tensione tra foreste a lunga durata e tecnologie a breve durata è molto forte»
In questo numero, lo scienziato ambientale Gian Barandun risponde alle domande sulla trasformazione digitale in agricoltura e silvicoltura e mostra come si possano trovare interfacce anche in argomenti molto analogici.
Novità 03.11.2022
GRdigital im RSO Infomagazin
Im Infomagazin von Radio Südostschweiz vom 2. November 2022 stellt sich unser Geschäftsführer Marcel Meyer den Fragen von Markus Seifer. Dabei geht es um die aktuellen Tätigkeiten des Vereins, die unterstützten Gesuche sowie bisherige Schwierigkeiten und Erfolge.
Novità 26.10.2022
Le prime domande hanno ottenuto una promozione – e molte altre sono in fase di valutazione
Un'accademia online per il settore turistico, un accompagnatore di eventi digitale, un software per il settore turistico e un'applicazione di correzione per le scuole: nel frattempo i primi progetti di digitalizzazione hanno ricevuto una decisione di promozione positiva da GRdigital e dal Governo del Cantone dei Grigioni.
Novità 24.10.2022
Aufzeichnung: GRdigital am 6. Digitaltag
Nach einem Jahr Pause machte der Digitaltag Graubünden in diesem Jahr im Medienhaus Somedia Station. Wie steht es um die Digitale Transformation im Kanton Graubünden? Darüber hat sich unser Geschäftsführer Marcel Meyer am 6. Digitaltag Graubünden mit René unterhalten.
Gesuche & Projekte 18.10.2022
Herby
«Herby» è un'applicazione che agevola la correzione di fogli di lavoro scritti a mano sia per le e gli insegnanti, sia per le allieve e gli allievi. Nel giro di pochi secondi l'algoritmo indica la correzione nel foglio di lavoro fotografato e nel dashboard l'insegnante può farsi un'idea dei progressi di apprendimento fatti.
Domande & progetti 17.10.2022
Contributo cantonale a favore della trasformazione digitale in ambito turistico
Il Governo ha concesso alle due imprese Inside Labs AG di Laax e Spot Werbung Pircher Cantoni AG di St. Moritz un contributo cantonale pari al massimo a 970 000 franchi per il loro progetto digitale comune di software per ecosistemi digitali denominato «Software für digitale Ökosysteme – aus Graubünden für den Tourismus». Esso ha concesso il contributo nel quadro della legge concernente la promozione della trasformazione digitale nei Grigioni. Per il progetto sono stati preventivati costi pari a circa 3,23 milioni di franchi.
Novità 03.10.2022
GRdigital: Beitrag im Regionaljournal
Im SRF Regionaljournal vom 30. September 2022 nahm Jon Erni, Präsident von GRdigital, Stellung zum Stand der digitalen Transformation des Kantons Graubünden. Das Interview kann hier nachgehört werden.
Tendenze digitale 03.10.2022
«Chi non si digitalizza rischia di rinunciare alle libertà imprenditoriali»
In questa intervista, Kristian Paasila, fondatore della società di software turistico "inside labs", risponde alle domande sulla digitalizzazione del turismo grigionese e su cosa pensa delle vacanze offline.
Domande & progetti 15.09.2022
Contributo cantonale per un progetto digitale in relazione alla corsa d’orientamento
La Regenza ha garantì ina contribuziun chantunala da 105 000 francs a l'uniun «OL WM 2023 Flims Laax» per il project digital «App da cursa d'orientaziun per ils World Orienteering Championships 2023». Ella ha deliberà questa contribuziun en il rom da la Lescha davart la promoziun da la transfurmaziun digitala en il Grischun. L'entir project è budgetà cun circa 300 000 francs.
Domande & progetti 08.09.2022
Prima decisione di promozione positiva per un progetto
«Online-Academy für die Tourismusbranche» è il primo progetto di digitalizzazione a ricevere una decisione di promozione positiva da GRdigital e dal Governo del Cantone dei Grigioni. Il progetto soddisfa tutti i criteri e le prescrizioni e ha quindi superato tutte le fasi del processo decisionale ottenendo l'approvazione degli organi specializzati.
Novità 29.08.2022
Consiglio di esperti di GRdigital: insieme per i Grigioni con molto slancio
Mercoledì 24 agosto si è riunito per la prima volta a Coira il consiglio allargato di esperti di GRdigital. Circa 40 pionieri digitali ed esperti appena ammessi erano presenti a questa serata emozionante, caratterizzata da uno scambio aperto e dall'impegno per un Grigioni digitale e sostenibile.
Novità 17.08.2022
«La sfida più grande è nella testa, non nella tecnica»
Nel centro di Coira, il 16 agosto si è svolta la cerimonia di inaugurazione della nuova sede dell'azienda informatica Inventx. A margine di questo evento, abbiamo parlato con il fondatore e proprietario di Inventx Gregor Stücheli e con Roman Dinkel, "Lead new Technologies" nell'Innovation Lab dell'azienda.
Tendenze digitale 03.08.2022
«I big data e l’intelligenza artificiale svolgono un ruolo in tutte le dimensioni della trasformazione digitale»
In questo numero, la specialista dei dati Carla Caspar risponde a cinque domande sul tema dei Big Data e su come si inseriscono nella trasformazione digitale - e su quali dati vorrebbe accedere.
Tendenze digitale 11.07.2022
«L’attrattiva dei datori di lavoro è un fattore importante per contrastare la fuga dei cervelli”.
Nella nostra serie di blog 5 domande a, i due imprenditori Pascal Huber e Stephan Boner rispondono alle domande sul mondo del lavoro 4.0, su cosa ha a che fare con la trasformazione digitale e su come le aziende grigionesi si stanno muovendo.
Tendenze digitale 28.06.2022
«Anche le aziende grigionesi non sono risparmiate dagli attacchi informatici»
Nella nostra serie di blog «5 domande a», l'esperto di sicurezza informatica John Fisher risponde alle domande sulla sicurezza informatica delle PMI grigionesi e su come possono proteggersi da un attacco hacker.
Tendenze digitale 27.06.2022
Nella nostra serie di blog "5 domande a", poniamo domande a opinionisti e leader su temi di trasformazione digitale. Ursula Oehy Bubel, rettrice dell'Università di Scienze Applicate al Turismo dei Grigioni, risponde alle domande sulla digitalizzazione nell'istruzione e nel turismo e spiega come preparano gli studenti alla vita professionale.
Tendenze digitale 24.06.2022
Digital Valley 2022 – miaEngiadina (Engadin)
Con MiaEngiadina, un pioniere digitale dell'Engadina è stato nominato «Digital Valley 2022» mercoledì 22 giugno 2022 nel Centro del Parco Nazionale di Zernez. Il premio è stato assegnato da Schweizer Illustrierte insieme a L'Illustré. Dopo il luogo di residenza e di lavoro, l'Engadina diventa così il terzo luogo di prima scelta per miaEngiadina: «Il tuo primo terzo posto» o «Teis prüm terz lö».
Associazione 22.06.2022
Gruppi di lavoro GRdigital: Insieme per i Grigioni
Solo insieme possiamo affrontare le sfide poste dalla trasformazione digitale. Un compito centrale di GRdigital è quindi quello di mettere in rete persone e organizzazioni, promuovendo così lo scambio. Per questo motivo, stiamo costantemente istituendo diversi gruppi di lavoro. Le prime esperienze positive sono già state fatte nei settori dell'istruzione e del commercio.
Tendenze digitale 20.06.2022
New Work: (sovra)vivere nel nuovo mondo del lavoro
La sera di giovedì 16 giugno 2022, al Caffè B12 di Coira, nell'ambito del Science Café Graubünden, si è svolta una tavola rotonda sul tema "New Work". È stata una discussione appassionata su una mega-tendenza che è già una realtà e che porta con sé molte opportunità e sfide.
“Non si tratta di licenziare le persone, ma di delegare il lavoro improduttivo alle macchine”
Nella nostra serie di blog "5 domande a", poniamo domande a opinionisti e leader su temi di trasformazione digitale. Marc Tischhauser, amministratore delegato di GastroGraubünden, risponde alle domande sulla digitalizzazione nel settore gastronomico, sulle opportunità e su ciò che lo infastidisce di più.
Associazione 20.05.2022
Tutto pronto per la trasformazione digitale dei Grigioni
Lunedì 9 maggio presso l'iBW di Coira si è svolta la nostra assemblea generale. Sono state fornite molte informazioni relative ai lavori iniziali che hanno caratterizzato lo scorso esercizio. La serata si è conclusa con un aperitivo.
Novità 21.01.2022
GRdigital: Beitrag im Regionaljournal Graubünden
Am 21. Januar 2022 war Marcel Meyer, Geschäftsführer von GRdigital, zu Gast beim SRF Regionaljournal Graubünden. Mit Stefanie Hablützel spricht er ab Minute 09:15 über seinen Hintergrund und den Start ins erste operative Jahr bei Graubünden Digital. Hört doch mal rein!
Associazione 10.05.2021
Riflessioni del Presidente
Jon Erni in merito ai compiti, alle attività e agli obiettivi dell'associazione GRdigital.